Il 16 dicembre 2022 scade il termine per effettuare il versamento del saldo IMU dell’annualità in corso.

Ma non va dimenticato che dal 2011 a oggi la normativa Imu è stata sottoposta a numerose modifiche che hanno alimentato molti dubbi sul suo meccanismo di funzionamento, a partire da chi deve pagare l’Imu e come si paga, a chi invece è esonerato completamente e quando spetta lo sconto.

Una delle domande frequenti dei contribuenti è: come cambia l’Imu nel 2022?

Sono tante, infatti, le regole e le eccezioni da ricordare a cui si aggiungono le novità introdotte dalla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha ristabilito la doppia esenzione Imu per i coniugi con residenze diverse e l’esenzione per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita.

Per facilitare l’elaborazione dell’IMU 2022, è stato redatto un opuscolo esplicativo con la Sentenza della Corte Costituzionale in tema di doppia esenzione per i coniugi.

IMU_SCADENZA_16_DICEMBRE_NOVITA’2022