Il DL 2 marzo 2024, n. 19 (decreto PNRR 4) ha introdotto nuove importanti norme per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri edili.

L’intero Capo VIII (disposizioni urgenti in materia di lavoro) prevede:

–  disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare (art. 29)

–  misure per il rafforzamento dell’attività di accertamento e di contrasto delle violazioni in ambito contributivo (Art. 30)

–  ulteriori disposizioni urgenti in materia di lavoro (Art. 31)

In particolare, all’art. 29 del decreto PNRR4 fa la sua comparsa la patente a crediti per la sicurezza nei cantieri.

La misura, in vigore dal primo ottobre 2024, si propone di instaurare standard di sicurezza più elevati sia per le imprese che per i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.

L’obiettivo fondamentale è quello di promuovere una cultura della sicurezza diffusa e rigorosa all’interno del settore edilizio, allo scopo di ridurre al minimo il rischio di incidenti sul lavoro.

In vista di nuove disposizioni normative è opportuno assicurare una gestione responsabile dei luoghi di lavoro e dei cantieri per non incorrere in pesanti sanzioni.

Allegato l’opuscolo esplicativo

Sicurezza patente a punti