Nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62 in materia di condizione di disabilità. Il decreto attua l’articolo 1 della legge 22 dicembre 2021, n. 227, per assicurare alla persona il riconoscimento della propria condizione di disabilità, per rimuovere gli ostacoli e per attivare i sostegni utili al pieno esercizio, su base di uguaglianza con gli altri, delle libertà e dei diritti civili e sociali nei vari contesti di vita, liberamente scelti.
Le disposizioni sono finalizzate a garantire l’effettivo e pieno accesso al sistema dei servizi, delle prestazioni, dei supporti, dei benefici e delle agevolazioni, anche attraverso il ricorso all’accomodamento ragionevole e al progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato secondo i principi di autodeterminazione e non discriminazione.

La norma interviene anche sulla terminologia e dal 30 giugno 2024, data di entrata in vigore del decreto, le parole: «persona handicappata», «portatore di handicap», «persona affetta da disabilità», «disabile» e diversamente abile» sono sostituite dalle seguenti: «persona con disabilità».

Norme in materia di disabilità