Gli apprendisti ingegneri, architetti e geometri e soprattutto per gli studi professionali dove si svolge l’apprendistato  a partire dal 1° gennaio 2019, infatti, il contributo una tantum riconosciuto da Ebipro sale a 800 euro, contro i 500 dell’anno scorso. A riconoscere il contributo una tantum è appunto Ebipro, l’ente bilaterale previsto dal Ccnl degli studi professionali.

Contributo Epipro per gli apprendisti negli studi professionali: i dettagli

Per ottenete il bonus è sufficiente inviare una domanda (e l’attestazione della regolarità contributiva);

il bonus è riconosciuto a tutti i datori di lavoro che applicano il Contratto collettivo degli studi professionali, i quali decidono di confermare in servizio un apprendista al termine dei tre anni del suo contratto di apprendistato;

la domanda può essere presentata a Ebipro via mail (incentivioccupazione@ebipro.it) entro 12 mesi dalla stabilizzazione e il bonus viene corrisposto come rimborso parziale del costo del lavoro riferito alla prima mensilità, entro i quattro mesi successivi. L’ente si riserva però un controllo sulla regolarità dei contributi alla bilateralità versati dal datore di lavoro.

Si allega il Regolamento

Regolamento_apprendistato